Home » Approfondimenti » AIR: un punto di riferimento per chi pratica il Rolfing® in Italia

AIR: un punto di riferimento per chi pratica il Rolfing® in Italia



AIR: un punto di riferimento per chi pratica il Rolfing® in Italia
Come Associazione riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), attestiamo la qualità professionale dei nostri iscritti, garantendo il rispetto di standard formativi, deontologici e di aggiornamento continuo

Come Associazione Italiana Rolfing® (AIR), da anni accompagniamo i professionisti formati presso il Dr. Ida Rolf Institute™ e presso scuole autorizzate, nel loro percorso di crescita e nel riconoscimento della propria attività professionale in Italia

In questo contesto, la Legge 4/2013 rappresenta per noi un punto di riferimento importante. Questa norma disciplina le professioni non organizzate in ordini o collegi, tra cui rientra anche la figura del Certified Rolfer®. Il suo obiettivo è offrire trasparenza, tutela e riconoscibilità a tutte quelle attività professionali esercitate in modo abituale e prevalente, fondate su competenze specifiche, ma non soggette a regolamentazione ordinistica.

Cosa prevede la Legge 4/2013

La legge riconosce alle associazioni professionali come la nostra il compito di:

  • tenere un elenco pubblico degli associati, aggiornato e accessibile;
  • definire criteri chiari per l’ammissione e la permanenza dei professionisti;
  • favorire la formazione continua, l’aggiornamento e la qualità della pratica;
  • adottare un codice etico e strumenti di tutela per l’utenza.

In questo quadro, AIR si assume la responsabilità di garantire standard professionali chiari, coerenti e in linea con le direttive europee in materia di libere professioni.

Cosa offriamo agli iscritti

  • Essere parte dell’Associazione Italiana Rolfing® significa:
  • operare secondo un quadro normativo chiaro e riconosciuto;
  • avere accesso a strumenti di formazione permanente e supervisione;
  • essere inseriti in un elenco consultabile da cittadini e istituzioni;
  • aderire a un codice etico condiviso e rispettato;
  • contribuire alla valorizzazione e alla chiarezza della professione nel contesto italiano.

Un punto di riferimento per chi pratica il Rolfing® in Italia

Come Associazione Italiana Rolfing®, non intendiamo limitarci a definire regole rigide né a sostituirci alla libera iniziativa dei professionisti. Il nostro ruolo è quello di offrire un quadro di riferimento affidabile e trasparente, in cui ogni Rolfer® formato presso il Dr. Ida Rolf Institute™ possa operare con autonomia, riconoscibilità e tutela. In un contesto in continua evoluzione, fare chiarezza sul proprio ruolo professionale è un atto di responsabilità: verso sé stessi, verso la comunità dei colleghi e soprattutto verso le persone che si affidano al Rolfing®.

Il nostro impegno quotidiano è quello di rappresentare e valorizzare la professione del Rolfer®, promuovendo la cultura del Rolfing® e il contributo che può offrire al benessere individuale e collettivo. Lo facciamo attraverso il dialogo con le istituzioni, il confronto con il mondo della salute e la costruzione di una rete che sostiene chi pratica con serietà e competenza.

In base alla Legge 4/2013, attestiamo la qualità professionale dei nostri iscritti, garantendo il rispetto di standard formativi, deontologici e di aggiornamento continuo. Vogliamo essere una presenza di riferimento, che custodisce e sostiene l’identità professionale del Rolfer® nel tempo.


Il corpo in linea con il Rolfing®
Autore: Peter Schwind Editore: Autore: Peter Schwind
Il corpo può cambiare, evolversi, ritrovare una postura più armoniosa e libera dal dolore. È questo il messaggio centrale del libro “Il corpo in linea...
Rolfing e Movement: ti muovi, ti ascolti, ti conosci
Autore: Pierpaola Volpones Editore: Autore: Pierpaola Volpones
In questo libro, Pierpaola Volpones, Chair della Faculty Europea, ci accompagna in un percorso di esplorazioni guidate, arricchite da spiegazioni teoriche e...
Come migliorare la propria postura

Migliorare la propria postura

con l'integrazione strutturale Rolfing®

L'Integrazione Strutturale Rolfing® è il metodo di lavoro corporeo che mira a stabilire armonia ed equilibrio nella struttura corporea, attraverso il tocco e l'educazione al movimento. Il metodo pone le sue basi sulla correlazione tra forza di gravità e l'armonia funzionale del corpo umano, intuizione geniale di Ida P. Rolf confermata oggi da numerose evidenze scientifiche.

- Associazione Italiana Rolfing®

TROVA IL ROLFER PIU’ VICINO A TE

IL TOOL ONLINE PER TROVARE IL ROLFER™ PIU’ VICINO


Resta Informato sulle attività dell’associazione Italiana Rolfing®

Iscriviti alla nostra newsletter