Home » Approfondimenti

Approfondimenti

Le nuove frontiere della ricerca sulla Fascia

Le nuove frontiere della ricerca sulla Fascia

Un articolo pubblicato su Body Work...

Rolfing® S.I. e danni neurologici - Il caso di Claudio IT

Rolfing® S.I. e danni neurologici - Il caso di Claudio IT

Rolfing® S.I. e danni neurologici - Il caso di Claudio IT

Video Intervista a Daniela Risser su radio byNight Roma

Video Intervista a Daniela Risser su radio byNight Roma

Daniela Risser, intervistata su radio byNight Roma, parla del metodo Rolfing® e dei suoi benefici

Il Rolfing® migliora le prestazioni atletiche

Il Rolfing® migliora le prestazioni atletiche

Ecco perchè sempre più sportivi inseriscono l'integrazione strutturale nel normale workflow di...

Esperienza somatica e ascolto percettivo

Esperienza somatica e ascolto percettivo

"L’esperienza somatica nasce dall’ascolto percettivo, meglio dire interocettivo, ovvero da una...

Come mai la Fascia è stata osservata proprio oggi?

Come mai la Fascia è stata osservata proprio oggi?

La vera natura dell’interstizio è stata osservata per la prima volta grazie ad una nuova tecnica...

L'attivazione muscolare durante il cammino

L'attivazione muscolare durante il cammino

Una bellissima animazione che mostra l'attivazione muscolare durante il cammino.

Fascia e propriocezione, dal punto di vista della Dott.ssa Carla Stecco

Fascia e propriocezione, dal punto di vista della Dott.ssa Carla Stecco

Un interessante video sugli avanzamenti scientifici della Dott'ssa Carla Stecco sulla fascia in...

Storie di Successo: Henrike Rietz-Leiber, Certified Rolfer™

Storie di Successo: Henrike Rietz-Leiber, Certified Rolfer™

"Per me, i risultati ottenuti grazie al Rolfing® sono stati immediati. Volevo uscire da questo...

Intervista ad Hubert Godard

Intervista ad Hubert Godard

"Se non fossimo prevenuti sugli slogan un po’ new age, l’effetto delle sedute con Hubert Godard si...

Rolfing®: un processo di trasformazione del corpo

Rolfing®: un processo di trasformazione del corpo

Il corpo umano ha un suo disegno originario, in cui ogni struttura ossea e muscolare occupa un...

Diventare un Rolfer™: conversazione con Tessy Brungardt

Diventare un Rolfer™: conversazione con Tessy Brungardt

Ecco una interessante conversazione con Tessy Brungardt su come diventare un Rolfer™

La tensegrita': un video per spiegarne il funzionamento.

La tensegrita': un video per spiegarne il funzionamento.

La Tensegrità è una proprietà con cui una struttura può essere costruita, le strutture a cui...

Rolfing® e Sport: anche le fasce c’entrano con il dolore

Rolfing® e Sport: anche le fasce c’entrano con il dolore

Nuove ricerche indicano che anche le fasce c’entrano con il dolore. Il tessuto connettivo che...

Allenarsi le fasce: Fascial Fitness

Allenarsi le fasce: Fascial Fitness

Due Rolfer importanti, Robert Schleip, uno degli organizzatori della prima conferenza mondiale...

Cambiare il cervello con allenamenti specifici e senza l'uso di farmaci.

Cambiare il cervello con allenamenti specifici e senza l'uso di farmaci.

Cambiare il cervello con allenamenti specifici e senza l'uso di farmaci: un interessante video...

Rolfing per il miglioramento dello stato di salute mentale e corporeo

Rolfing per il miglioramento dello stato di salute mentale e corporeo

Video Intervista al Rolfer™ Alfredo Cerra: cos'è il Rolfing®, come agisce e quali benefici ha sul...

In viaggio sotto la pelle

In viaggio sotto la pelle

Tempo di Primavera e d’Estate...Il sole, il respiro all’aria aperta, il movimento danno gioia e...

CORPO PIENO - CORPO VUOTO PART.2 - IO STO IN PIEDI

CORPO PIENO - CORPO VUOTO PART.2 - IO STO IN PIEDI

Stare in gravità comporta anche un buon supporto e contatto con il viscerale...

CORPO PIENO - CORPO VUOTO PART.1 - L'architettura esperienziale del movimento

CORPO PIENO - CORPO VUOTO PART.1 - L'architettura esperienziale del movimento

Man mano che cogito, ergo sum, il viscerale sarà trattenuto, sarà intimizzato e intimorito per...

ROLFING® E DANZA [parte 3] - Le Immagini dinamiche

ROLFING® E DANZA [parte 3] - Le Immagini dinamiche

Nel Rolfing® e nel Rolf Movement, utilizziamo "immagini" per risvegliare i sensi. Questi giocano un...

ROLFING® E DANZA [parte 2] ORIENTARSI

ROLFING® E DANZA [parte 2] ORIENTARSI

Tramite il Rolfing i muscoli più profondi si riattivano creando la stabilità da dentro e lasciano...

ROLFING® E DANZA [parte 1] - Movimento sensibile e cosciente

ROLFING® E DANZA [parte 1] - Movimento sensibile e cosciente

L'esperienza del Rolfing si rivela uno strumento prezioso per il danzatore. La maggiore conoscenza...

Il Rolfing®, un potente rimedio antistress

Il Rolfing®, un potente rimedio antistress

“Contrariamente a quello che si pensa solitamente, non dobbiamo e, in realtà, non possiamo evitare...

Il Rolfing® per riallacciare il dialogo con la tua parte più vera.

Il Rolfing® per riallacciare il dialogo con la tua parte più vera.

Rolfing, un'opportunità per tornare a percepire la piacevole sensazione di sentirsi a casa, in quel...

Percezione del Movimento, Rolfing® e Sport

Percezione del Movimento, Rolfing® e Sport

Un interessante articolo per ripensare a come sia fondamentale CONOSCERE il proprio corpo.

Il corpo dentro al corpo

L’importanza della fascia nella ricerca del benessere: la scienza a supporto di discipline...

La Fascia: organo di senso.

La Fascia: organo di senso.

Le Fasce stanno assumendo un ruolo sempre più importante nell’ambito medico-scientifico, tanto che...

Una rappresentazione artistico concettuale della fascia

Una rappresentazione artistico concettuale della fascia

La fascia è una struttura di tessuto connettivo che si estende in tutto il corpo come una rete...

La fascia muscolare, un tessuto connettivo dalla straordinaria potenza.

La fascia muscolare, un tessuto connettivo dalla straordinaria potenza.

Traduzione e sintesi di un articolo uscito a novembre 2015 su Focus, Germania.

Rolfing e Movement: ti muovi, ti ascolti, ti conosci
Autore: Pierpaola Volpones Editore: Autore: Pierpaola Volpones
In questo e-Book Pierpaola Volpones, Chair della Faculty Europea, ci offre una serie di esplorazioni guidate, seguite da pagine con spiegazioni...
Le Rolfing: La méthode d’Ida Rolf
Autore: France Hatt-Arnold Editore: Autore: France Hatt-Arnold
Le Rolfing – La méthode d’Ida Rolf: Une remise d’aplomb de l’organisme par la manipulation du fascia è il nuovo libro sul rolfing di France Hatt-...
Come migliorare la propria postura

Migliorare la propria postura

con l'integrazione strutturale Rolfing®

L'Integrazione Strutturale Rolfing® è il metodo di lavoro corporeo che mira a stabilire armonia ed equilibrio nella struttura corporea, attraverso il tocco e l'educazione al movimento. Il metodo pone le sue basi sulla correlazione tra forza di gravità e l'armonia funzionale del corpo umano, intuizione geniale di Ida P. Rolf confermata oggi da numerose evidenze scientifiche.

- Associazione Italiana Rolfing®

TROVA IL ROLFER PIU’ VICINO A TE

IL TOOL ONLINE PER TROVARE IL ROLFER™ PIU’ VICINO


Resta Informato sulle attività dell’associazione Italiana Rolfing®

Iscriviti alla nostra newsletter